BEEFLOWER, รจ una progettazione innovativa per la valorizzazione dei temi ambientali, in linea con lโAgenda Europea per la strategia biodiversitร 2030, che racconta di una produzione di miele, fiori, piante e cibo legati allโimpollinazione e connessa con il territorio.

Beeflower, volto a educare, tutelare e promuovere la biodiversitร , assume unโimportanza strategica non solo per le informazioni che puรฒ veicolare e per la qualitร del prodotto locale che รจ destinato a sostenere ma anche quale strumento di connessione territoriale per la difesa e il presidio delle aree naturali quanto quelle urbane e metropolitane, un mercato che contribuisca a restituire alla cittadinanza una maggiore consapevolezza e responsabilitร nei confronti delle politiche ambientali sostenibili e delle pratiche agricole ma soprattutto che dia la possibilitร di scegliere unโalternativa che arrivi da una produzione selezionata, attenta al rispetto e alla dignitร del lavoro nonchรฉ alla salvaguardia del suolo.
๐ง๐๐ฉ๐ข๐๐ ๐ฅ๐ข๐ง๐ข๐ก๐๐ โ๐๐๐ง๐งร ๐๐ข๐ก๐ก๐๐ฆ๐ฆ๐, ๐๐๐ง๐งร ๐ก๐จ๐ง๐ฅ๐๐ก๐ง๐. ๐ ๐ข๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ฅ๐๐๐๐ก๐๐ฅ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐๐ก๐ง๐๐๐ ๐ ๐ฆ๐ข๐๐๐๐๐."
Principale momento della giornata sarร uno percorso di scambi e connessioni tra attori del territorio, a partire dalle funzioni politiche che si occupano dei temi coerenti con la difesa e la valorizzazione del capitale naturale e di quello sociale, ma anche di chi quei temi li sviluppa con la forza e il sostegno del tessuto civile locale. Per invitare alla consapevolezza le cittadine e i cittadini, adulti e bambini, di Falchera che in questi ultimi anni hanno espresso desiderio di cambiamento. Nellโottica di attuare progetti permanenti per rinnovare l’ambiente ed il tessuto sociale che devono nascere, con fermento, momenti di discussione e di crescita. Da un lato per vivere questo processo con coerenza rispetto alle sfide e le richieste che lโUnione Europea elenca nei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile globale, dallโaltro con coerenza verso il presente, ovvero verso ciรฒ che รจ, in questo momento, Falchera.
Ogni cittร europea, oggi, sta vivendo con euforia e spirito di rinnovamento questi temi, forte degli stimoli economici promessi dallโUnione Europea, e motivati dallโa prospettiva di poter disegnare le cittร del futuro piรน razionali, multifunzionali, accorciando i tempi e gli spazi di accesso ai servizi, che sappiano respirare dunque assorbire o cedere, qualitativamente, un ambiente sano.
Durante questo momento si presenteranno i progetti di rigenerazione ambientale e sociale attivi nel quartiere Falchera.
๐ฃ๐ฅ๐๐ฆ๐๐ก๐ง๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐๐ โ๐ฆ๐๐๐ ๐ข ๐๐ฃ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ฅ๐โ
Durante la manifestazione Beeflower verrร presentato il progetto โSiamo api di Falcheraโ. Siamo Api di Falchera รจ una soluzione per innescare un processo di cambiamento che nasce dagli stessi abitanti, guidato e condotto da piรน Enti locali e con Impollinatori Metropolitani APS ETS quale progettista, responsabile e titolare, in cui si vogliono costruire nuove comunitร di persone con una maggiore coscienza verso lโambiente, con una condivisione verso la gestione responsabile delle api, con la possibilitร di restituire un prodotto โmieleโ che diventi anche un simbolo della capacitร ambientale e sociale di โnutrireโ e โgenerareโ, che permetta alle persone che saranno individuate di acquisire le conoscenze di base e le prime tecniche per diventare apicoltrici e apicoltori professionisti. Tra i candidati saranno preferire donne vittime di violenza, non occupate, persone in situazione di fragilitร psicologica, economica, persone immigrate e in difficoltร economiche.
๐ฃ๐ฅ๐๐ฆ๐๐ก๐ง๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐๐ โ๐๐ข๐ฅ๐ฅ๐๐๐ข๐ ๐๐๐ข๐๐ข๐๐๐๐ ๐จ๐ฅ๐๐๐ก๐ โ ๐๐ ๐ ๐๐ง๐ฅ๐ข๐ฃ๐ข๐๐๐ง๐๐ก๐ ๐ฉ๐๐ฅ๐๐ ๐๐ ๐ง๐ข๐ฅ๐๐ก๐ขโ
Lo scopo di Corridoi Ecologici Urbani รจ istituire una โmetropolitana verdeโ che connetta tutti i โnodiโ di biodiversitร intrinseca o nuova (educativa) e li renda fruibili al turismo che ha una sensibilitร ecologica, con un percorso ciclo-pedonale e aprendo i nodi al pubblico.
๐ฃ๐ฅ๐๐ฆ๐๐ก๐ง๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐ ๐๐ข๐ก๐๐๐ฅ๐ง๐ข ๐ฆ๐๐ ๐๐ข๐๐๐๐ข ๐๐๐ ๐ฃ๐ฅ๐ข๐๐๐ง๐ง๐ข ๐ฆ๐ง๐ฅ๐๐ง๐๐ฉ๐๐ฅ๐.
StratiVari nasce dalla volontร di cinque giovani musiciste di sperimentare in modo nuovo la propria passione ed il proprio lavoro, la musica, affrontandola in modo sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale.
Il progetto nasce a Falchera, quartiere ai confini di Torino, grazie al supporto di Fondazione Compagnia di San Paolo, e si propone di costruire violini propedeutici partendo da materiale plastico di riciclo raccolto dai bambini delle scuole, dalle famiglie del quartiere, dai volontari.
๐ฃ๐ฅ๐ข๐๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐ โ๐๐ ๐ ๐๐ฅ๐๐ฉ๐๐๐๐๐โ.
Si propone questo film a tematica inerente al progetto chesupporti la sensibilizzazione dei cittadini e delle cittadine, con linguaggi immediati e semplici in grado di veicolare le sfide contemporanee in modo coinvolgente, inclusivo e democratico.
๐ฃ ๐ฅ ๐ข ๐ ๐ฅ ๐ ๐ ๐ ๐
ore 15: Apertura manifestazione. Allestimento Beeflower:
Esposizione di una selezione di testi Giulio Einaudi editore a tema โAmbiente e Sostenibilitร โ. A cura di Libreria Punto Einaudi Esposizione di piante mellifere. Messa a dimora di fronte alla scuola di un selezione di piante aromatiche mellifere di fronte, con la collaborazione di Falchera Labb. A cura del Maestro del Giardino Marco Gramaglia
ore 16:30 Presentazione di โIl clima che cambia lโItaliaโ, Roberto Mezzalama (Einaudi Editore)
Relatori:ย Antonella Giani (giornalista)
Damiamo Grilli (Falchera Labb)
ore 17: Segue la tavola rotonda โ Cittร nutrenti: modelli di rigenerazione ambientale e socialeโ
Moderatore Damiano Grilli
Relatori
*Prof. Egidio Dansero Dipartimento di Culture, Politica e Societร , Universitร degli studi di Torino
*Carlotta Salerno Assessora istruzione, edilizia scolastica, politiche giovanili, periferie e
rigenerazione urbana Cittร di Torino
*Chiara Foglietta Assessora transizione ecologica e digitale e mobilitร Cittร di Torino
*Guido Cortese Presidente di Impollinatori Metropolitani APS ETS.
Chiude la tavola rotonda con la presentazione e concerto simbolico del progetto StraTivari.
ore 18:30 Proiezione del Film โLe meraviglieโ (1h,50โ)
Ore 20: Chiusura manifestazione

