mercato-googreen-giardino-forbito5
BOOKCROSSING
whatsapp-image-2023-02-12-at-11.18.54
310303269_3266065146941440_2077060471255863197_n

GOOGREEN REGIONI D’TALIA – OLTRE LO SPECCHIO: LA CURA – SALONE DEL LIBRO 2023

Giardino Sambuy

In occasione del Salone del Libro 2023, Giardino forbito torna a proporre una programmazione OFF nella suggestiva cornice del Giardino Sambuy di piazza Carlo Felice.

Il 20 e 21 maggio, nell’ambito di GOOGREEN REGIONI D’ITALIA, il mercato Googreen della Biodiversità su scala nazionale, avrà luogo l’evento “OLTRE LO SPECCHIO: LA CURA”. Partendo dal libro “Manifesto della cura”edizioni Alegre – Giardino forbito indagherà la tematica della cura personale, reciproca e sociale inaugurando una nuova collaborazione con tre realtà torinesi, attive in progetti di rigenerazione su fronti diversi: Kallipolis APS attraverso l’Innovazione civica, Eclectica Danza attraverso la danza, A Regola d’Arte attraverso l’arte.

KALLIPOLIS

Kallipolis APS è un ente non profit che nasce nel 2006 con l’obiettivo di migliorare la vivibilità degli insediamenti umani attraverso un approccio multidisciplinare, riconoscendosi nell’Obiettivo 11 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Ai Giardini Sambuy verrà raccontato il risultato della Residenza dell’artista Franco Ariaudo per il progetto Urrà Torino nel complesso di case popolari di via Arquata a Torino: il Giornale Ideale, un progetto artistico in forma di quotidiano che si compone di notizie ideali per una sintesi delle assurdità del vivere.

ECLECTICA DANZA

Domenica 26 marzo ore 12

Appuntamento Narrativa Einaudi
Dalia Oggero e Paola Gallo, editor di Einaudi, in dialogo allo Spazio delle Idee con Antonella Giani e Greta Stella.

A REGOLA D’ARTE

Ai Giardini Sambuy arriverà anche l’arte grazie all’incontro programmato con Claudia De Feo, docente di storia dell’arte che per anni ha tenuto lezioni, o come li definisce lei «dei ripassi», sugli autori più cari, raccogliendo intorno a sé e intorno all’arte un ristretto gruppo di amiche, fino a quando si è concessa il salto, trasformandolo nell’associazione «A Regola d’Arte», un progetto con il quale serve al suo pubblico, arrivato a 150 fedelissimi partecipanti, un «menù completo» tra musica, fotografia, filosofia, politica, laboratori, mostre, atelier, concerti e naturalmente le sue lezioni di arte.

EDIZIONI ALEGRE

Edizioni Alegre è una casa editrice cooperativa dedita alla pubblicazione di opere che spaziano dai temi sociali e di genere, ambientali e politici. Il libro proposto, “Manifesto della cura”, sarà il filo conduttore della manifestazione e di tutti gli incontri proposti.

LABORATORI

Sabato e domenica allo Spazio delle Idee tornano i laboratori Edulab, a cura di Beesù.

“Storie di Ecosistemi e altre virtù”, pensato per adulti e bambini.
Un ingombrante e super ecologica bicicletta si sposta tra le persone, suonando un campanello.Trasporta una cassa piena di oggetti: dei semi, uno specchio, un gomitolo, un sasso, e molto altro ancora. I partecipanti sono invitati ad aprire, osservare e scegliere. Ogni oggetto è spunto da cui partire, incipit o “personaggio”, per raccontare una storia ispirata a testi noti di autori e generi differenti. Attraverso la narrazione, interattiva ed evocativa di un attore, i partecipanti scoprono buone pratiche e modelli virtuosi di ecosostenibilità. L’esperienza di ascolto in piccoli gruppi diventerà occasione di incontro e condivisione nonché una preziosa opportunità per sentirsi parte di uno stesso ecosistema.

RIGENERAZIONE SOCIALE

Durante il weekend, presteranno servizio come addetti alla sicurezza, pulizia e supporto alle attività due persone senza fissa dimora che collaborano con l’Associazione: Abdelrahman Elgendy e Alexandru Nastasa. Lo scopo rientra sempre nel proporre attività che riguardano la rigenerazione urbana che non possono non comprendere l’inclusione sociale.

SPAZIO DELLE IDEE

Sabato 20 maggio

Ore 12 presentazione del libro “Manifesto della Cura”. The Care Collective in dialogo con Antonella Giani.

Ore 14:30 : Voci dalle case popolari: presentazione dei progetti Urrà Torino e Giornale Ideale di via Arquata, insieme a Kallipolis. In dialogo con Greta Stella.

Ore 16: laboratorio Edulab: “Storie di Ecosistemi e altre virtù”.

Ore 17:30 : “Alice nel paese delle Meraviglie: una favola quotidiana.” Performance di Arianna Falciola a cura di Eclectica Danza, coreografie e regia di Federica Pozzo.

Domenica 21 maggio

Ore 12 presentazione del progetto “A Regola d’Arte”: Claudia De Feo in dialogo con Antonella Giani. 

Ore 16 : laboratorio Edulab: “Storie di Ecosistemi e altre virtù”.

mercato-googreen-giardino-forbito10
305888276_3246924985522123_3300995478677226585_n
307854681_3258149344399687_6569465916177204462_n
Post recenti